Testi
Oltre le sfide
01/01/2021
Oltre le sfide
Leggendo il Vangelo, il cristianesimo sembra semplice. Tuttavia, leggendo alcuni trattati teologici, sembra molto complicato. I Cursillos di Cristianità sono uno dei migliori – se non il migliore – approcci per rendere realtà la difficile semplicità del Vangelo. Questo piccolo libro che hai tra le mani e che spiega con precisione la semplicità del movimento dei Cursillos, che invita sempre ad adottare la soluzione evangelica, è un testo firmato da Eduardo Bonnín Aguiló e trovato tra il suo ingente lascito – attualmente in fase di catalogazione – custodito dalla Fondazione Eduardo Bonnín Aguiló. Scritto da Eduardo in occasione di un rollo che fu invitato a tenere sui temi e le sfide del Movimento, questo libro trascrive le risposte sintetiche che, sotto forma di pubblicazioni, hanno portato luce sul messaggio, il fine e la mentalità originale del Movimento dei Cursillos. Questa lettura aspira a rispondere ad aspetti determinanti dei Cursillos.
IV Conversazioni di Cala Figuera
01/01/2019
IV Conversazioni di Cala Figuera
La celebrazione delle Conversazioni di Cala Figuera è stato un desiderio a lungo accarezzato da Eduardo Bonnín fino a quando divenne realtà per la prima volta nell’agosto del 1994, in coincidenza con il 50° anniversario del primo Cursillo di Cristianità a Cala Figuera. L’obiettivo delle Conversazioni è proprio quello di riunire amici dei Cursillos da tutto il mondo per conversare, convivere e rafforzare la nostra amicizia, ma soprattutto per riflettere e approfondire insieme sul carisma del Movimento dei Cursillos di Cristianità. Hai tra le mani una piccolissima parte di ciò che abbiamo vissuto nel maggio del 2016 durante le Quarte Conversazioni di Cala Figuera, perché il meglio non si può raccogliere in nessun libro: gli abbracci, gli sguardi, le visite al Tabernacolo, le palanche ricevute dai cinque continenti, le carezze del Signore a ciascuno di noi presenti. Abbiamo raccolto qui i rollos della IV CCF che intendono essere il cammino che ogni persona percorre quando apre una piccola fessura che permetta al Signore di entrare nel suo cuore per accogliere la Grande Notizia che Dio lo ama. È lì che si produce l’Incontro che può cambiare radicalmente la sua vita e dare spazio alla Speranza, aprirsi allo stupore di credere, trasformando poco a poco la propria vita in una vita in Pienezza, che inizia a realizzarsi lasciando agire Dio, il che lo pone in un atteggiamento di Gratitudine permanente, fino a diventare Segno come risultato di quel processo di conversione che ognuno di noi può compiere lungo la propria vita.
Padre Gabriel Seguí: Biografia e origini dei Cursillos di Cristianità
01/01/2019
Padre Gabriel Seguí: Biografia e origini dei Cursillos di Cristianità
In occasione del 25° anniversario della celebrazione del Cursillo di Cala Figuera, tenutosi nell’agosto del 1944, il primo Cursillo di Cristianità della storia, Padre Gabriel Seguí Vidal MSSCC (1907-1996) ritenne opportuno, data la sua condizione di storico e testimone diretto, presentare il suo lavoro sulle Origini dei Cursillos di Cristianità, facendo luce su tutto ciò che accadde e fu vissuto tra i giovani dell’Azione Cattolica. Ora che si compiono 75 anni dal Cursillo di Cala Figuera e 50 anni dalla pubblicazione del cosiddetto “Storia di Padre Seguí”, dalla Fondazione Eduardo Bonnín Aguiló (FEBA) riteniamo opportuno e necessario, con la pubblicazione della sua biografia insieme al suo lavoro sulle origini dei Cursillos di Cristianità, rendere omaggio e far conoscere la persona di Padre Gabriel Seguí Vidal, che sempre incoraggiò, animò e sostenne in ogni momento Eduardo Bonnín e i suoi amici, dimostrando la sua ampia visione della Chiesa.
Riflessioni II: Alla ricerca di sé stessi
01/01/2014
Riflessioni II: Alla ricerca di sé stessi
Eduardo preparò molte schede per uso personale, che usava spesso come traccia per i suoi interventi. Alcune contengono un solo pensiero, ma ce ne sono altre che costituiscono veri e propri schemi, più o meno complessi, difficili da interpretare per chi non sia l’autore stesso. Poiché in queste schede si espone una parte importante del suo pensiero, si pensò di riscriverle in una versione più accessibile a tutti, cercando in ogni momento di riprodurre le sue idee con la massima fedeltà, anche se inevitabilmente si sarebbe perso almeno in parte il suo modo peculiare e molto personale di esprimersi. La difficoltà era aumentata dal fatto che le schede furono scritte, come già detto, con l’intento di aiutare negli interventi orali, mai pensando a una pubblicazione scritta. Questo lavoro di adattamento fu avviato da Guillermo Bibiloni, profondo conoscitore del tema e autore di una “Storia dei Cursillos”, ma rimase incompiuto, probabilmente a causa della sua morte. Il lavoro rimase dimenticato tra gli innumerevoli scritti di Eduardo, fino a quando recentemente fu ritrovato il manoscritto, considerato una grande scoperta. Questa parte, adattata da Guillermo Bibiloni, è quella che si pubblica ora, lasciando per un secondo momento il resto delle schede, che sono tuttora oggetto del lavoro di adattamento necessario per una lettura fluida. Qualche anno fa fu pubblicato un libretto con lo stesso titolo, scritto da Eduardo. Sebbene vi siano possibili coincidenze, il contenuto di queste prime “Riflessioni” e di “Riflessioni II” è diverso, poiché allora, a quanto pare, l’autore non fece uso delle schede a noi note, ma di altre fonti del suo vastissimo archivio.
III Conversazioni di Cala Figuera
01/01/2013
III Conversazioni di Cala Figuera
Eduardo Bonnín desiderava da tempo un incontro con i cursillisti di tutto il mondo per uno scambio di esperienze, affinché le idee nate in qualsiasi parte del mondo dove si celebravano i Cursillos potessero essere condivise; e affinché, nel calore della convivenza, crescessero la nostra amicizia e l’ammirazione per ciò che, per grazia di Dio, si stava realizzando. I suoi desideri si realizzarono per la prima volta nel 1994 con le I Conversazioni di Cala Figuera, e per la seconda volta con le II Conversazioni dello stesso nome nel 2002. Infine, nel 2011, dopo la sua morte avvenuta nel 2008, i suoi amici, che si considerano continuatori della sua opera, organizzarono le III Conversazioni di Cala Figuera, cercando di conservare in ogni momento il senso e lo spirito delle due precedenti. Il contenuto, sebbene diverso, ha cercato di seguire la stessa linea di pensiero. Cristianità in Dialogo, Senso, Atteggiamento, Creatività, Comunicazione, Fiducia e Trascendenza, che furono i temi studiati, inquadrano un insieme di questioni di indubbio interesse per chiunque voglia vivere l’esperienza dei Cursillos di Cristianità.
Eduardo Bonnín, un apprendista cristiano
01/01/2010
Eduardo Bonnín, un apprendista cristiano
I Cursillos di Cristianità hanno aperto una via per vivere il Vangelo nel tempo presente. Oggi, milioni di persone in tutto il mondo coniugano in prima persona la Parola di Cristo, grazie a quell’esperienza dei Cursillos nata nell’ambito laicale maiorchino. Questa lunga conversazione con Eduardo Bonnín, fondatore dei Cursillos, illumina il cammino difficile e luminoso di un uomo – fatto di cielo e di terra – nato per rendere trasparente la tenerezza di Dio. A metà tra documento storico e comprensione della mentalità, questa lettura ci fa conoscere i fatti dei Cursillos e la persona di Eduardo Bonnín.
Il mio testamento spirituale
01/01/2008
Il mio testamento spirituale
Questa è la pubblicazione postuma del testamento spirituale dell’autore, che ha voluto trasmettere i fatti e le motivazioni fin dagli inizi del Movimento dei Cursillos di Cristianità con una vocazione di permanenza. Ha voluto inoltre trasmetterla mediante atto notarile, affinché non ci fosse alcun dubbio riguardo la sua origine e autenticità.
Collaborazione nella rivista Testimonio
01/01/2007
Collaborazione nella rivista Testimonio
La rivista Testimonio, pubblicata in Venezuela, vide la luce tra il 1986 e il 1994 e fu portatrice di molti articoli sul Movimento dei Cursillos di Cristianità. Bonnín fu invitato più volte da padre Cesáreo a scrivere qualcosa al riguardo. Alcuni suoi articoli furono pubblicati in diversi numeri, ma la loro diffusione fu molto limitata. Più volte alcuni amici hanno manifestato il dispiacere che questi scritti non fossero noti a persone che forse avrebbero potuto trarne beneficio. Questo è il motivo per cui questa pubblicazione è arrivata nelle tue mani.
Storia di un carisma
01/01/2007
Storia di un carisma
Questo libro riflette il cammino vivo seguito dal Carisma Fondazionale del Movimento dei Cursillos di Cristianità fin dai suoi inizi, e le difficoltà incontrate nel corso della sua storia per mantenerlo fedele alla propria identità. La corrispondenza intrattenuta con padre Cesáreo lo spiega in dettaglio. La verità dei fatti riaffiora sempre, proprio perché è verità, anche se intorno ad essa si siano scritte molte “novelle”. Nutro il desiderio e la speranza che un giorno si tengano in considerazione queste realtà, radici da cui sono nate la motivazione, il Metodo e lo stile del nostro Movimento.
Africa a colori
01/01/2006
Africa a colori
Quarantacinque anni dopo... alcuni cursillisti cercano e ricercano e riescono a contattare Pedro Casaldáliga, riuscendo a far rivivere questo piccolo opuscolo dimenticato nella biblioteca dell’oblio. Narra la grande avventura a partire dallo stesso spirito e dalle peripezie dell’arrivo in Africa dei Cursillos di Cristianità. Un libro carico di spirito, di desiderio e di Dio. Il primo libro che tutti dovremmo leggere dopo aver vissuto il Cursillo. Eccellente prefazione di Don Pedro, vescovo emerito del Mato Grosso, anch’egli cursillista, il quale insieme a Eduardo e ad altri riuscì a tingere l’Africa di colori.
Riflessioni: Passo dopo passo sui sentieri di Dio
01/01/2006
Riflessioni: Passo dopo passo sui sentieri di Dio
Verità semplici e profonde sono il materiale sensibile di cui è fatto questo libro, in cui E. Bonnín ci ricorda “quanto sia difficile riuscire a far capire che una cosa è semplice”. Poiché ognuno ha una visione diversa, ciò che dobbiamo ottenere è che il Cristo di ogni persona sia la persona di Cristo. – Essere cristiani non è un progetto da realizzare, ma una realizzazione che si proietta. – Non è un avvenimento della vita, ma fare della vita un avvenimento continuo, sorprendente e grato. – Voglio il mio futuro per essere migliore e più consapevole di me stesso, affinché l’ottimismo di vivere raggiunga il maggior numero possibile di persone.
II Conversazioni di Cala Figuera
01/01/2002
II Conversazioni di Cala Figuera
All’inizio degli anni Novanta emerse negli ambienti dei Cursillos di Cristianità la preoccupazione di definire l’essenza del proprio Carisma Fondazionale, e ne risultò una chiara espressione nelle I Conversazioni di Cala Figuera, nel 1994. Poi, otto anni dopo quell’evento, le II Conversazioni approfondirono il tema fino a renderlo centrale. Ora vengono pubblicate le relazioni del 2002, in cui si potrà apprezzare un lavoro intelligente, svolto da laici e sacerdoti, in interazione, che si completano e sono convergenti nell’essenziale.
Storia dei Cursillos di Cristianità
01/01/2002
Storia dei Cursillos di Cristianità
Questo libro di Guillermo Bibiloni, su un'altra linea rispetto al libro di Xisco Forteza, abbraccia la storia dei Cursillos di Cristianità da un punto di vista più tecnico e storico. Racconta i fatti accaduti tra il 1944 e la data della pubblicazione. Questo libro non è esente da alcune imprecisioni che verranno chiarite in future revisioni del libro o in un'altra pubblicazione. Si tratta di una buona lettura documentata. Si raccomanda ai neofiti di leggere prima il libro di Xisco. Guillermo Bibiloni è morto nel 2006.
I Conversazioni di Cala Figuera
01/01/1994
I Conversazioni di Cala Figuera
Nell’agosto del 1994 si tennero a Maiorca, Spagna, le I Conversazioni di Cala Figuera; un evento a cui parteciparono 146 delegati dei Cursillos di Cristianità provenienti da quindici paesi del mondo. In questo incontro internazionale furono sviluppate, da diversi cursillisti, le dieci piste di decollo, una decina di concetti che, ben compresi (o capiti con il cuore), avvicinano l’individuo al Carisma Fondazionale dei Cursillos di Cristianità, le fondamenta del volo personale, dell’avvicinamento quotidiano a Dio.
Prove dimenticate
01/01/1994
Prove dimenticate
Evidenze Dimenticate è un trattato sulla mentalità dei Cursillos. Le basi su cui si fonda il vero orientamento del fine del Movimento dei Cursillos, i pilastri che si rispecchiano nella persona. Un testo per tutti, breve, preciso e concreto, per riflettere costantemente, assaporare in ogni momento l’atteggiamento della persona in sintonia con il proprio ambiente. Il libro abbraccia tutti gli aspetti della persona in quanto tale: il suo essere, il suo agire, le sue potenzialità e il suo contesto – la realtà e l’amicizia.
Storia e memoria dei Cursillos
01/01/1992
Storia e memoria dei Cursillos
Questo libro raccoglie uno degli eventi più singolari e allo stesso tempo più sconosciuti della nostra storia recente: i Cursillos di Cristianità. Il libro di Francisco Forteza, che evita sia il tono apologetico sia il freddo storicismo, si colloca nella letteratura testimoniale. Scopre senza veli la trama umana, non priva di errori né di intrighi e manipolazioni, del movimento dei Cursillos, e allo stesso tempo rivendica la validità di ciò che, nel linguaggio dell'autore stesso, si intende come «carisma fondazionale». I Cursillos di Cristianità furono concepiti e nacquero negli anni ’40, sull’isola di Maiorca, Spagna. Fine, elegante e preciso.
Manifesto
29/12/1980
Manifesto
Un testo appassionato che sceglie sempre la persona e il Vangelo, contro ogni strumentalizzazione o riduzione a strutture inerti. Questo documento non è uno studio teorico e asettico. Se il suo scopo fosse stato tale, gli autori avrebbero sfumato di più e completato alcune delle loro affermazioni. È un testo vivo, che senza dubbio seminerà inquietudine e speranza. Non vuole essere un trattato di medicina, ma un farmaco. Da parte nostra continueremo ad impegnarci affinché la realtà dei Cursillos possa realizzarsi pienamente, in linea con coloro che ci hanno preceduti, promuovendo tutte le iniziative valide.
Strutturazione delle idee
01/01/1962
Strutturazione delle idee
Nel 1962 appare il primo libro di metodologia dei Cursillos, il cui contenuto ha aiutato – e continua ad aiutare con piena attualità – lo sviluppo del movimento dei Cursillos in molte Scuole di Dirigenti. A partire dallo schema generale del Movimento, passando meticolosamente per le sue fasi di Pre-cursillo, Cursillo e Post-cursillo, fino ad approfondire le schede di Mentalità. Tali schede furono elaborate per riflettere sulle nostre vite. Un buon strumento per chi si appresta a servire in un Cursillo. Linguaggio chiaro e diretto. Un libro pratico.
Vita
04/03/2025
Vita
Questo articolo presenta l’intervento "Vita" di Antonio Pérez Ramos durante le Prime Conversazioni di Cala Figuera. Esplora la Grazia come fondamento del Movimento dei Cursillos, evidenziando il suo legame con la vita cristiana e la sua capacità trasformante nella fede e negli ambienti.
Ultreya
04/03/2025
Ultreya
Questo articolo evidenzia l'importanza dell'Ultreya come spazio di incontro e crescita spirituale all'interno dei Cursillos di Cristianità. Sottolinea come le esperienze condivise, la testimonianza personale e l'amicizia in Cristo aiutino a riscoprire la presenza di Dio nella vita quotidiana e a rafforzare la comunità.
Si può essere migliori!
04/03/2025
Si può essere migliori!
Questo articolo esplora il pensiero di Eduardo Bonnín e la sua convinzione che "si può sempre migliorare". Analizza come la sua visione, fondata sull'amicizia, l’amore e la mentalità cristiana, motivi a superare i limiti e a raggiungere una vita pienamente coerente con il Vangelo.
Riunione di gruppo
04/03/2025
Riunione di gruppo
Questo articolo riflette sulla Riunione di Gruppo come pilastro del Movimento dei Cursillos di Cristianità. Ne evidenzia l’essenza dell’amicizia sincera, il suo impatto sulla vita cristiana quotidiana e la sua capacità di connettere le persone in un cammino di fede e impegno comunitario.
La trasparenza dell'amore
04/03/2025
La trasparenza dell'amore
Questo articolo riflette sulla "trasparenza dell’amore", una qualità essenziale nei Cursillos di Cristianità. Rafael Alcover evidenzia come la vera preghiera e l'amicizia permettano di vedere la vita e le persone con chiarezza e gioia, vivendo pienamente nella grazia di Dio.
La mentalità e il pensiero di Eduardo
04/03/2025
La mentalità e il pensiero di Eduardo
Questo articolo esplora il pensiero e la mentalità di Eduardo Bonnín Aguiló, fondatore del Movimento dei Cursillos di Cristianità. Sottolinea la sua umiltà, il suo ottimismo e la sua fiducia nelle persone, oltre al suo profondo rispetto per la libertà individuale, sempre coerente con il Vangelo e l'amicizia.
La fede e la verità
04/03/2025
La fede e la verità
Questo articolo esplora il rapporto tra fede e verità da una prospettiva cristiana, sottolineando come Gesù Cristo incarni la verità ultima. Attraverso i Cursillos di Cristianità, si enfatizza l’importanza di trasmettere questa verità con le opere, la preghiera e l’amicizia.
Far volare i colombi
04/03/2025
Far volare i colombi
Questo articolo esplora l’espressione "Fer Volar Coloms", una metafora per sognare e progettare in libertà, evidenziandone la rilevanza nel carisma di Eduardo Bonnín e dei Cursillos di Cristianità. Riflette sull'amore di Dio come presenza trasformante che si comunica attraverso l'amicizia.
Esperienze di Cursillos
04/03/2025
Esperienze di Cursillos
Questo articolo raccoglie la testimonianza di Antonia Orfila sulla sua esperienza in un Cursillo. Attraverso esperienze trasformative, riflette sull'amicizia autentica, la scoperta dell’amore di Dio e su come abbia trovato nella preghiera una fonte di pace e serenità.
Il meraviglioso dono della generosità
04/03/2025
Il meraviglioso dono della generosità
Questo articolo riflette sulla generosità come capacità di generare e trasformare attraverso l’amore cristiano. Rafael Alcover collega generosità, umiltà e spirito, sottolineando come nei Cursillos si seminano i semi della fede e dell'amicizia, rinnovando l'amore di Dio nella nostra vita quotidiana.
Eduardo visto da un cursillista novizio
04/03/2025
Eduardo visto da un cursillista novizio
Questo articolo racconta l'esperienza trasformativa di un cursillista novizio sotto l'influenza del carisma di Eduardo Bonnín Aguiló. Attraverso metafore e aneddoti, riflette sull'impatto dei Cursillos di Cristianità come un cammino di fede rinnovata, amicizia e impegno cristiano.
Eduardo Bonnín, fede in Dio e nella persona
04/03/2025
Eduardo Bonnín, fede in Dio e nella persona
Questo articolo descrive il carisma di Eduardo Bonnín, fondatore del Movimento dei Cursillos di Cristianità, evidenziando il suo amore per le persone, la sua profonda fede e il suo approccio personalista. Riflette sulla sua eredità e sulla missione di trasmettere il messaggio cristiano a coloro che sono lontani.
Sheelagh Winston
04/03/2025. Canada
Sheelagh Winston
Ho conosciuto Eduardo Bonnín nel 1992 e, anche se inizialmente non comprendevo appieno la sua visione, la sua umiltà e chiarezza hanno trasformato la mia vita. Le sue parole, “I Cursillos sono ancora da scoprire”, hanno risuonato profondamente e ridefinito il Movimento in Canada. La sua amicizia autentica e la sua capacità di vedere Cristo in ogni persona hanno segnato il mio cuore. Con il suo esempio, Eduardo mi ha insegnato a vivere il Vangelo con semplicità, gioia e profondo rispetto per la dignità di ogni individuo.
Salvador Escribano Hernández
04/03/2025. Maiorca
Salvador Escribano Hernández
Quando ho partecipato al primo Cursillo di Cala Figuera nel 1944, non avrei mai immaginato che questa esperienza avrebbe trasformato così tante vite nel mondo. Eduardo Bonnín ci ha segnato con la sua gioia, umiltà e spirito di amicizia. Abbiamo condiviso momenti unici sotto i pini, con discorsi sinceri e riflessioni nella cappella. Questo Cursillo è stata un'avventura indimenticabile che porto impressa nella mia memoria e nelle foto che ancora conservo come testimonianza di un inizio straordinario.
Ramón Armengol Rodo
04/03/2025. Terrassa
Ramón Armengol Rodo
Nel 1955, ho partecipato a un Cursillo a Maiorca che ha trasformato la mia percezione di Dio e della fede. Tornato a Terrassa, l'amicizia con cristiani ferventi come Ramón Bassiner e Damián Vidal mi ha aiutato ad approfondire il Movimento. Anche se i miei incontri con Eduardo Bonnín sono stati sporadici, il suo carisma e il suo esempio hanno segnato la mia vita, insegnandomi ad affrontare le difficoltà con totale fiducia in Dio. Eduardo incarnava un cristianesimo semplice e profondo, che continua a ispirare le nostre ultreyas dopo più di 50 anni.
Paquita Coll Arribas
04/03/2025. Maiorca
Paquita Coll Arribas
Ho conosciuto Eduardo Bonnín Aguiló in un momento molto difficile della mia vita, e da allora la mia gratitudine verso di lui non ha limiti. La sua capacità di valorizzare ogni persona mi ha dato una sicurezza e una forza che non avevo mai provato prima. Eduardo era un amico genuino, pieno di umiltà e sempre disposto ad ascoltare. Le sue frasi, il suo senso dell'umorismo e i suoi gesti, come gli origami a forma di uccellino, mi ricordavano costantemente l'importanza dell'amicizia e della semplicità. Grazie, Eduardo, per tutto!
Oswaldo Meloni
04/03/2025. Argentina
Oswaldo Meloni
Sebbene il mio tempo fisico con Eduardo Bonnín Aguiló sia stato breve, quei 90 minuti nel suo ufficio hanno lasciato un segno indelebile. Fin dalle mie prime esperienze nei Cursillos, la mia ricerca mi ha portato a scoprire il carisma fondazionale, qualcosa che Eduardo incarnava con il suo sguardo positivo e il suo amore genuino. Attraverso incontri, lettere e amicizie, ho imparato che il Vangelo si vive con semplicità e gioia. Eduardo è una luce che guida, anche nelle lotte e nei deserti, verso un Cristo vivo e vicino.
Onofre Arbona Miralles
04/03/2025. Maiorca
Onofre Arbona Miralles
Ho avuto l'onore di partecipare al primo Cursillo di Cristianità a Cala Figuera nel 1944, senza immaginare l'impatto mondiale che avrebbe avuto. Eduardo Bonnín era il rettore, e la sua dedizione alla causa di Cristo mi ha segnato profondamente. Nel corso della mia vita, ho collaborato a vari cursillos e alla rivista Proa, godendo dell'atmosfera di amicizia delle ultreyas. Eduardo è stato una costante ispirazione; la sua dedizione e il suo carisma hanno seminato in me una fede che mi accompagna ancora oggi. ¡De Colores!
Miguel Rigo Albons
04/03/2025. Maiorca
Miguel Rigo Albons
Partecipare al primo Cursillo di Cristianità a Cala Figuera ha segnato profondamente la mia vita. Avevo 23 anni e, come presidente di Azione Cattolica di Felanitx, ero arrivato pensando di fare campagna per Santiago. Tuttavia, ciò che ho trovato è stato trasformante: momenti di riflessione accanto a una semplice croce, discorsi ispiratori di Eduardo Bonnín e un’esperienza di comunità indimenticabile. Vedere come quel piccolo seme sia cresciuto fino a raggiungere il mondo intero è un miracolo che continua a emozionarmi. ¡De Colores!
Marco A. Rosales Valdés
04/03/2025. Messico
Marco A. Rosales Valdés
Ho avuto l'onore di conoscere e imparare da Eduardo Bonnín Aguiló, la cui impronta in Messico è indelebile. Il suo carisma e la sua dedizione, evidenti in innumerevoli visite per oltre 50 anni, hanno sempre mostrato una fede e un impegno incrollabili. Fin dai primi passi dei Cursillos in Messico, Eduardo ha lasciato un’impronta di amicizia e rinnovamento cristiano. La sua vita, il suo pensiero e la sua opera continuano a ispirare coloro che cercano di trasformare la propria vita con speranza e libertà in Cristo.
Luis Reyes Larios
04/03/2025. Messico
Luis Reyes Larios
Conoscere Eduardo Bonnín Aguiló ha cambiato la mia vita e la mia percezione del cristianesimo e del Movimento dei Cursillos. Eduardo trasmetteva amicizia, semplicità e spiritualità, e vedeva in ogni persona un potenziale unico. Mi hanno colpito la sua umiltà e la sua convinzione che Cristo sia la soluzione a tutti i problemi. Quando l'ho ascoltato parlare, ho sentito come se stessi bevendo l’acqua viva promessa da Gesù. Oggi sento la chiamata a trasmettere il suo carisma fondazionale e il suo amore per Cristo con umiltà e passione.
Leyla Graciela Hamuy
04/03/2025. Argentina
Leyla Graciela Hamuy
Ho incontrato Eduardo Bonnín Aguiló nel novembre 1991, durante la sua visita nella mia città, Resistencia. La sua umiltà e chiarezza hanno lasciato un segno profondo in me. Anche se inizialmente non capivo completamente il suo messaggio, con il tempo e attraverso letture come quelle di Francisco Forteza, ho compreso la vera dimensione del suo carisma fondazionale. Eduardo mi ha affascinato con la sua semplicità, saggezza e amore per i Cursillos, mostrandomi l'importanza di valorizzare ogni persona e vivere con una fede rinnovata e autentica.
Juan Ruiz
04/03/2025. Los Angeles
Juan Ruiz
Ho conosciuto Eduardo Bonnín nel 1977 a Los Angeles, dove la sua autenticità e umiltà hanno lasciato un'impronta indelebile in me e in mia moglie. La sua amicizia rifletteva l’amore di Cristo: naturale, disinteressata e piena di gioia. Per 30 anni ci ha insegnato con il suo esempio a vivere in amicizia con Dio 24 ore su 24, sempre attento alle nostre domande e necessità. Eduardo irradiava semplicità, entusiasmo e fede, qualità che continuano a illuminare coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
José Luis Vega
04/03/2025. Stati Uniti
José Luis Vega
La mia vita è cambiata quando ho conosciuto Eduardo Bonnín Aguiló. Dopo anni di dubbi sulla mia fede e sul Movimento dei Cursillos, l'incontro con Eduardo è stato rivelatore. Con la sua umiltà e semplicità, ha chiarito i miei dubbi ed è diventato un caro amico. Ospitarlo nella mia casa è stato un privilegio; il suo modo di vivere il Vangelo è stata una costante ispirazione. Ogni conversazione riaffermava la mia speranza in un mondo migliore, e la nostra amicizia è durata come un dono divino. ¡De Colores!
Guillermo Estarellas Nadal
04/03/2025. Maiorca
Guillermo Estarellas Nadal
Da quando ho conosciuto Eduardo Bonnín Aguiló, sono rimasto colpito dalla sua fede incrollabile e dalla sua visione anticipata. Anche se non siamo stati amici intimi, condividere con lui momenti chiave come il primo Cursillo numerato a San Honorato mi ha lasciato segni indelebili. Eduardo era un modello, un uomo avanti ai suoi tempi, la cui energia e carisma hanno ispirato giovani come me a promuovere i Cursillos. Il suo lascito è ancora vivo, come un albero frondoso che offre rifugio e speranza a migliaia di cursillisti nel mondo.
Gianluigi Genovese
04/03/2025. Italia
Gianluigi Genovese
Eduardo, ogni volta che guardo la tua foto, sento il tuo sorriso e il profondo impatto che hai lasciato nella mia vita e in Italia. Conoscerti è stato un privilegio che mi ha insegnato la trascendenza dell'amicizia e a vedere ogni persona con gli occhi di Dio. Dai giovani agli adulti, hai ispirato tutti con la tua umiltà e saggezza. Non dimenticavi mai i tuoi amici, e le tue parole, "Avanti, amico, non ti stancare", risuonano nel mio cuore, dandomi forza per continuare a camminare con fede e speranza. Grazie, Eduardo!
Gail Terrana Niagara Falls
04/03/2025. Stati Uniti
Gail Terrana Niagara Falls
Ho conosciuto Eduardo Bonnín nel 1995 durante il mio primo Incontro Nazionale a Denver, e sono rimasta affascinata dal suo invito a mantenere il Cursillo semplice. La sua visione e il carisma fondazionale che condivideva hanno ispirato la mia fede e il mio desiderio di approfondire le origini del Movimento. Anni dopo, a Maiorca, la sua umiltà e saggezza mi hanno colpito profondamente, mostrandomi l'amore di Dio in azione. Eduardo è stato per me un padre spirituale la cui guida continua ad animare la mia vita cristiana.
Francisco Ramis Oliver
04/03/2025. Maiorca
Francisco Ramis Oliver
Come sacerdote e cursillista, riflettere su 75 anni dal primo Cursillo de Cristiandad è emozionante. Fin da giovane, ho visto come lo Spirito Santo abbia usato Eduardo Bonnín per trasformare vite. Ho partecipato a ultreyas e cursillos che hanno plasmato il mio ministero sacerdotale. Anche se mi sono allontanato per un periodo, nella mia pensione sono tornato a questi incontri, rinnovando la mia fede e il mio impegno. Con gratitudine verso Eduardo, prego di continuare a essere uno strumento di amore e grazia nel cammino verso Gesù. ¡De Colores!
Francisco Grimalt Sancho
04/03/2025. Maiorca
Francisco Grimalt Sancho
Ho partecipato al primo Cursillo de Cristiandad a Cala Figuera quando avevo solo 13 anni, un'esperienza che ha segnato la mia vita. Ricordo con particolare affetto Eduardo Bonnín, uno dei professori, e le conversazioni che condividevamo, sia ascoltando che partecipando. Gli aneddoti, come scendere con la bicicletta una ripida scala, e i bagni tra le barche a Cala Figuera, fanno parte di ricordi preziosi. Anche se non ho mantenuto un contatto continuo, il Cursillo ha lasciato in me un segno profondo e pieno di gratitudine.
Francesc Ventura I Rubi Espluges
04/03/2025. Barcellona
Francesc Ventura I Rubi Espluges
Conoscere Eduardo Bonnín Aguiló ha trasformato la mia vita. Fin dal primo momento in cui l'ho visto servire una cena, la sua umiltà mi ha profondamente colpito. Eduardo mi ha mostrato la forza dell'amicizia come mezzo per comunicare l'amore di Dio. Ha sempre rispettato la libertà di ogni persona, essendo un profeta avanti ai suoi tempi. Il suo carisma e la sua saggezza incarnavano le idee che professava, ispirandomi a lavorare per un Movimento dei Cursillos autentico. È come una stella che illumina il cammino della vita.
Eulalia Queralt
04/03/2025. Barcellona, Gran Canaria
Eulalia Queralt
Da quando ho conosciuto Eduardo Bonnín Aguiló, ho vissuto il suo impatto sulla mia vita come una guida luminosa. Attraverso mio padre e le mie esperienze nei Cursillos, Eduardo ha lasciato segni profondi nella mia fede e nella mia vita quotidiana. Ho ammirato la sua umiltà, pazienza e dedizione. È stato un amico vicino, anche nei momenti difficili, offrendomi consigli che mi hanno trasformato. Eduardo ha incarnato il carisma fondazionale dei Cursillos con una sincerità e un amore che rimarranno vivi in me e in molti altri.
Efisio Pilloni
04/03/2025. Italia
Efisio Pilloni
Dal mio primo incontro con Eduardo Bonnín Aguiló, sono rimasto colpito dalla sua umiltà e dal calore della sua attenzione. La sua presenza in Italia ha sempre trasmesso amore e fede genuina. Ho ammirato la sua capacità di connettersi personalmente con tutti, persino ricordando i compleanni per inviare auguri. Eduardo non solo testimoniava Cristo, ma incarnava anche il carisma fondazionale dei Cursillos de Cristiandad, lasciando un segno indelebile in ogni comunità che visitava. Il suo amore per l'Italia era reciproco ed eterno.
Ángel Delgado
04/03/2025. Miami
Ángel Delgado
Ho sempre sentito che il tempo trascorso con Eduardo Bonnín Aguiló fosse breve, ma di una qualità incomparabile. La sua umiltà, energia e carisma erano inesauribili, sempre pronto a rispondere alle domande e a condividere con sincerità. Ogni incontro lasciava un "sapore di poco", ma allo stesso tempo seminava semi di amicizia e gioia. Eduardo viveva con una naturalezza incantevole, creando legami profondi e lasciando un segno indelebile nella mia vita e in quella di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
Ramón Rosselló Nadal
06/05/2012. Maiorca
Ramón Rosselló Nadal
Ho conosciuto Eduardo Bonnín Aguiló quando avevo 14 anni, ma la nostra amicizia è cresciuta negli anni, segnata da fiducia reciproca e sincerità. Eduardo vedeva in ogni persona un amico, non uno strumento. Ho ammirato la sua capacità di guidarmi senza imporre nulla, incoraggiandomi a trovare il mio cammino verso Dio. La sua fede, il suo pragmatismo e il suo rispetto per la laicità dei Cursillos erano costanti. Eduardo era unico: umile, ottimista e devoto, lasciando impronte indelebili nella mia vita e in quella degli altri.
Jaime Galmés Tous
06/05/2012. Maiorca
Jaime Galmés Tous
Ho avuto il privilegio di condividere 50 anni accanto a Eduardo Bonnín Aguiló, durante i quali sono stato testimone del suo carisma e della sua dedizione. Eduardo era un visionario, dotato di una grazia speciale per guidare le anime verso Cristo con umiltà e perseveranza. Il nostro gruppo di condivisione è stato uno spazio di apprendimento e fede viva, dove ha sperimentato e perfezionato le sue idee. Il suo lascito trascende la sua assenza; non lo rimpiango perché ho compreso il suo messaggio, un costante invito a vivere e trasmettere la grazia di Dio. ¡De Colores!
Jaime Galmés Tous
09/05/2010. Maiorca
Jaime Galmés Tous
Quando Eduardo Bonnín mi ha chiamato per invitarmi a un Cursillo a Inca, non avrei mai immaginato l'impatto che avrebbe avuto sulla mia vita. Eduardo non indottrinava, ma lasciava che lo Spirito Santo guidasse. Il gruppo di condivisione che abbiamo formato con lui è stato uno spazio di fede viva, dove l'amicizia e il Vangelo si sono uniti per plasmare tutta la mia vita. Eduardo mi ha insegnato a centrare tutto su Dio, e grazie a lui, ho cercato di vivere pienamente secondo il Vangelo.
Jesús R. Valls Flores
08/05/2010. Maiorca
Jesús R. Valls Flores
Parlare di Eduardo Bonnín Aguiló significa per me esplorare una delle radici principali della mia vita. La sua amicizia mi ha insegnato che Cristo è la risposta alla mia esistenza, non come una soluzione immediata, ma come una forza trasformante. Eduardo ha ispirato la mia fede, non con la persuasione, ma con la sua autenticità. Mi ha mostrato che vivere il Vangelo è un atto di libertà, gioia e scoperta personale, integrando la mia vita quotidiana con Dio. La sua eredità è ancora viva, animando ogni giorno la mia anima.
Bartolomé Arrom Gual
08/05/2010. Maiorca
Bartolomé Arrom Gual
Conoscere Eduardo Bonnín Aguiló è stato un privilegio che ha segnato la mia vita. L'ho ammirato per la sua umiltà, autenticità e per la coerenza tra il suo pensiero, le sue parole e le sue azioni. Ho condiviso anni di incontri e conversazioni con lui, apprendendo la sua visione profonda dell'uomo concreto e la sua dedizione incrollabile al Movimento dei Cursillos. Eduardo mi ha insegnato che l'umiltà e l'autenticità sono chiavi per trasformare le vite.
Sulla
Fondazione
Il nostro scopo è preservare e diffondere l'eredità che Eduardo Bonnín Aguiló, fondatore dei Cursillos di Cristianità, ha lasciato al mondo.
Unisciti alla
fondazione
Il tuo supporto è fondamentale per continuare a diffondere l'eredità di Eduardo Bonnín. Diventando socio, contribuisci allo sviluppo di progetti che mantengono vivo il suo messaggio e permettono a più persone di scoprire la ricchezza del carisma dei Cursillos de Cristiandad.
Iscriviti alla newsletter della Fondazione
Nome
Email
Registrati
Goditi tutti i contenuti.
Accedi a questo contenuto completo e scopri in profondità l’eredità di Eduardo Bonnín. La registrazione è gratuita e richiede solo un momento.
Fai la tua donazione.
Puoi contribuire con una donazione unica o periodica, dell’importo che desideri. Il tuo aiuto sostiene il mantenimento della Fondazione. Siamo grati!
Email
Importo (EUR)
Grazie per il tuo messaggio.
È stato ricevuto dalla Fondazione e stiamo lavorando per risponderti il prima possibile.
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.
Ti auguriamo una splendida giornata!
Grazie per esserti iscritto.
Presto inizierai a ricevere la Newsletter della Fondazione Eduardo Bonnín Aguiló nella tua casella di posta.
Ti auguriamo una splendida giornata!